News Assipi ecobonus: In vista probabili ulteriori novità per quanto riguarda la proroga dell’ecobonus. Durante il question time alla Camera, il ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro, Luigi Di Maio, ha detto: “Per quanto riguarda l’ecobonus il Mise ha già predisposto la proroga annuale della misura e sta lavorando per una possibile ulteriore proroga da apportare in Parlamento”.
Nel dettaglio, Di Maio ha affermato: “Il Mise ha già predisposto la proroga annuale della misura e sta lavorando per una possibile ulteriore proroga da apportare in Parlamento, nella convinzione che un orizzonte temporale più lungo possa stimolare il settore delle costruzioni e i settori produttivi interessati a mettere in campo un’offerta più strutturata”.
Aggiungendo: “Un orizzonte di medio termine potrà incidere in positivo sul tasso annuale di richieste, favorendo una migliore programmazione degli interventi, e garantendo un miglior risultato anche in termini di efficienza energetica generata. Parallelamente abbiamo avviato una interlocuzione con il Mit, per rivedere in maniera organica il sistema di detrazioni attuali nell’ottica di premiare maggiormente gli interventi di efficienza più virtuosi, anche in vista degli obiettivi europei sui quali saremo chiamati a dare risposte già nella stesura del Piano nazionale per l’energia ed il clima”.
Proroga 2019 ecobonus, bonus ristrutturazioni, bonus mobili, bonus verde
Si ricorda che secondo quanto previsto dalla manovra economica, l’ecobonus per le riqualificazioni energetiche degli edifici, il bonus ristrutturazioni edilizie, il bonus mobili e il bonus verde per interventi di sistemazione a verde vengono estesi per tutto il 2019. Sono, inoltre, confermate le percentuali di sconto fiscale introdotte lo scorso anno, al 65% o al 50% a seconda del diverso tipo di intervento. Per il bonus ristrutturazioni la detrazione è al 50%, per il bonus mobili al 50% (con limite a 10.000 euro di spesa) e per il bonus giardini al 36%.