News Assipi immobili: Non si arresta la discesa dei prezzi della abitazioni in Italia, anche se alcuni grandi centri, Firenze in particolare, ingranano almeno la marcia in avanti. Secondo il portale Idealista.it i valori immobiliari (riferiti agli annunci di vendita) sono scesi dello 0,1% nel corso del secondo trimestre 2018 (aprile-giugno), che corrisponde a una variazione di -2,9% su base annua. In alcuni grandi centri, i mesi primaverili hanno almeno determinato un’inversione di tendenza. Così Firenze segna una ripresa del 2,3% (+5,8% il dato annuale), Milano cresce dello 0,3% (-0,5% il dato annuale), Bologna sale dell’1,4% (+4,8% il dato annuale). Ma tanti capoluoghi sono ancora in difficoltà, a partire da Torino che perde il 3,1% sul trimestre e cala addirittura del 5,4% su base annua. (ora il prezzo medio è 1.554 euro al metro). Mentre Roma registra -0,8% da aprile a giugno e -1,1% rispetto a giugno 2017. Il rimbalzo a livello di compravendite (+2,5% nell’ultimo trimestre 2017 secondo l’ultima rilevazione Istat), insomma, fatica ancora a far sentire i propri effetti benefici a livello di valori. “I dato macroeconomici sull’occupazione sono positivi e sono in ripresa anche gli affitti. Ma in diverse zone del Paese i valori continuano a scivolare, perché ancora inadeguati alle capacità reddituali delle famiglie” ammette Vincenzo de Tommaso, responsabile ufficio studi del portale. A livello regionale, forte del mercato delle seconde case, la Liguria si conferma quella con i prezzi più elevati: una media di 2.566 euro al metro quadro. Seguono Valle d’Aosta e Lazio, rispettivamente con 2.454 e 2.417 euro/m². La Calabria è invece la macro area con i prezzi più convenienti, con 885 euro al metro quadro, davanti a Molise (1.006 euro/m²) e Sicilia (1.126 euro/m²). Tra le città, Venezia domina la graduatoria dall’alto dei suoi 4.374 euro/m², davanti a Firenze (3.599 euro/m²), Bolzano (3.413 euro/m²), Milano (3.374), Roma (3.153). Nella parte bassa del ranking stazionano Agrigento (850 euro/m²), Caltanissetta (739 euro/m²) e Biella, sempre ultima, con 729 euro al metro quadro.

http://www.ilsole24ore.com/art/casa/2018-07-03/case-continua-discesa-prezzi-annunci-online–171611.shtml?uuid=AEF8vSGF