News Assipi comunione legale: I coniugi in comunione legale possono usufruire delle agevolazioni prima casa se hanno la residenza familiare nello stesso Comune dove è ubicato l’immobile oggetto del bonus. Il requisito della residenza è quindi riferito alla famiglia nel suo complesso e non ai singoli componenti della coppia. A dirlo è stata un’ordinanza della Cassazione.
Confermando un orientamento già consolidato dalla giurisprudenza, l’ordinanza 16604/2018 ha affermanto che, per usufruire dell’agevolazione, è importante che l’immobile acquistato sia “destinato a residenza familiare, mentre non assume rilievo la circostanza che uno dei coniugi non abbia la residenza anagrafica in tale Comune”. Questo principio vale per tutti gli immobili che siano diventiti oggetto della comunione dei beni, indipendentemente dal fatto che si tratti di un acquisto separato o un acquisto congiunto.
requisiti agevolazioni prima casa
Per poter usufruire delle agevolazioni prima casa, bisogna rispettare i seguenti requisiti.
l’immobile non deve rientrare nelle categorie catastali A1, A8 e A9, e non deve quindi essere considerata come casa di lusso. In sede di stipula dell’atto di trasferimento dell’abitazione, il contribuente deve quindi attestare oltre alla sussistenza dei requisiti e delle condizioni per usufruire delle agevolazioni, anche la classificazione dell’immobile.
Il beneficiario delle agevolazioni deve inoltre stabilire la residenza nell’immobile acquistato con le agevolazioni entro 18 mesi dall’acquisto. La volontà di trasferire la residenza deve essere dichiarata nell’atto di acquisto. Il cambio si considera ufficialmente effettuato nella data in cui l’acquirente rende la dichiarazione di trasferimento al Comune.
Recentemente, la normativa ha introdotto la possibilità di comprare un nuovo immobile beneficiando delle agevolazioni acquisto prima casa anche nel caso in cui si possieda già un altro immobile. Questo a patto che si rispettino due condizioni: il vecchio immobile deve essere acquistato usufruendo delle agevolazioni prima casa; l’immobile deve essere venduto entro un anno dalla data di acquisto del nuovo immobile.

https://www.idealista.it/news/finanza/fisco/2018/07/20/126745-agevolazioni-prima-casa-per-i-coniugi-in-comunione-legale